2.Visionari nella Scienza

Visionari nella scienza
Dalla conferenza del 10 marzo 2023 alle 21.30 a Pistoia
Dalla conferenza del 10 marzo 2023 alle 21.30 a Pistoia
Dalla conferenza del 10 marzo 2023 alle 21.30 a Pistoia
Dalla conferenza del 10 marzo 2023 alle 21.30 a Pistoia
Dalla conferenza del 10 marzo 2023 alle 21.30 a Pistoia
Dalla conferenza del 10 marzo 2023 alle 21.30 a Pistoia
Dalla conferenza del 10 marzo 2023 alle 21.30 a Pistoia
Dalla conferenza del 10 marzo 2023 alle 21.30 a Pistoia
Siena.2
photo1696076849
photo1696076849 (1)
photo1696076849 (2)
photo1696075062
photo1696075062 (1)
photo1696075062 (3)
photo1696075009 (5)
photo1696075009
photo1696075009 (3)
photo1696075009 (2)
photo1696074912 (1)
photo1696074912 (3)
photo1696074899
photo1696074884
photo1696074884 (4)
photo1696074884 (2)
IMG_1689
IMG_1677
IMG_1652
IMG_1649
IMG_1642
IMG_1628
IMG_1626
IMG_1624
IMG_1623
IMG_1618
HEIC-JPG
0.visionari_nella_scienza
Precedente
Successivo
 
Visionari nella scienza
Dalla conferenza del 10 marzo 2023 alle 21.30 a Pistoia
Dalla conferenza del 10 marzo 2023 alle 21.30 a Pistoia
Dalla conferenza del 10 marzo 2023 alle 21.30 a Pistoia
Dalla conferenza del 10 marzo 2023 alle 21.30 a Pistoia
Dalla conferenza del 10 marzo 2023 alle 21.30 a Pistoia
Dalla conferenza del 10 marzo 2023 alle 21.30 a Pistoia
Dalla conferenza del 10 marzo 2023 alle 21.30 a Pistoia
Dalla conferenza del 10 marzo 2023 alle 21.30 a Pistoia
Siena.2
photo1696076849
photo1696076849 (1)
photo1696076849 (2)
photo1696075062
photo1696075062 (1)
photo1696075062 (3)
photo1696075009 (5)
photo1696075009
photo1696075009 (3)
photo1696075009 (2)
photo1696074912 (1)
photo1696074912 (3)
photo1696074899
photo1696074884
photo1696074884 (4)
photo1696074884 (2)
IMG_1689
IMG_1677
IMG_1652
IMG_1649
IMG_1642
IMG_1628
IMG_1626
IMG_1624
IMG_1623
IMG_1618
HEIC-JPG
0.visionari_nella_scienza
previous arrow
next arrow
Shadow

La visione scientifica… rompighiaccio della barriera del tempo, delle tecnologie, della conoscenza della natura e a volte anche dell’uomo. Newton, Pitagora, Da Vinci, Tesla e molti altri… folli visionari ai loro tempi, geni indiscussi per un mondo che ha metabolizzato idee avanti secoli per la mentalità dell’epoca.

In questo incontro ci sposteremo lungo alcuni punti salienti per la storia dell’umanità, conoscendo scienziati caratterizzati da una forte volontà, una spiccata attenzione e una vasta apertura mentale, pronti a tutto per promuovere un nuovo sapere.

la_visione_scientifica
La ricerca scientifica

L’ardente passione, l’irrefrenabile necessità di conoscere, la genuina curiosità verso il sapere, una notevole intuizione, portarono questi straordinari personaggi a scoperte rivoluzionarie.
Attraverso l’analisi e lo studio delle loro “visioni” geniali, è possibile riflettere e avvicinarci al meccanismo che si nasconde dietro alla nascita di un’idea e al suo sviluppo spesso segnato da storie travagliate e piene di insidie.

Visionari nella scienza

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *