Una sfida per il futuro

Una sfida per il futuro

Il nostro viaggio all’interno del Ciclo “Visioni e Profezie”, proseguirà con l’approfondimento ad ingresso libero su Zoom che si terrà venerdì 3 febbraio 2023 alle 21.30, avendo come tematica della serata “UNA SFIDA PER IL FUTURO”.

Se un uomo di una civiltà precedente apparisse improvvisamente tra l’umanità di oggi, probabilmente, gli sembrerebbe una razza di maghi e semidei.
Ma se costui fosse un Platone o un Pitagora e rifiutasse di farsi abbagliare dalle meraviglie del progresso tecnologico, capirebbe che questo moderno “mago” che scende in fondo all’oceano e si lancia sulla luna, ignora quanto accade nelle profondità del suo inconscio, non esplora i tanti piani della coscienza, non sospetta l’effetto dei propri pensieri e sentimenti, agisce ignorando l’interconnessione con tutti gli individui ed il cosmo.

Pitagora
Pitagora

Quel sapiente del passato capirebbe che ciò che manca all’umanità di oggi non è la tecnica, ma quell’ingrediente indispensabile a qualsiasi autentica civiltà: la Sapienza, un’eredità preziosa per l’umanità di ogni tempo.

Perché, dunque, non ripensare al presente come il tempo in cui raccogliere il “testimone” di questa Sapienza e al futuro come la realtà spazio-temporale nella quale realizzarne i Principi?
Non un futuro da prevedere, quindi, ma il tempo in cui accettare la sfida di un ripensamento di noi stessi, del mondo e di Dio, alla luce di una nuova ed antica conoscenza.

Volete partecipare? L’ingresso è libero, potete compilare il nostro modulo online e tramite Telegram o posta elettronica vi manderemo il collegamento Zoom dell’approfondimento ad ingresso libero, alcuni minuti prima dell’inizio.

Platone
Platone
Portale Passaggio

Conoscere il futuro

Conoscere il futuro è un bisogno che l’uomo ha avvertito fin da quando è apparso sulla terra, questa esigenza c’è da secoli e secoli e ce lo testimoniano la letteratura, le arti, la filosofia e la religione.

Poter affrontare la vita con la consapevolezza di ciò che sarà è un desiderio così forte che ha spinto l’uomo in epoche remote ad avventurarsi nella sfera del sacro e del misterioso.

Profezie, oracoli e riti magici sono strumenti appartenenti a diverse tradizioni che hanno tentato di dissipare quel velo di nebbia che avvolge il futuro quali crocevia di Saperi antichi e Conoscenze attuali. Continueremo a parlare di queste interessanti tematiche, venerdì 4 novembre alle ore 21.30 on-line in Zoom in streaming.

Portale Passaggio
Portale Passaggio